
Il metodo
"Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo" (Confucio, filosofo cinese)

Imparare ad imparare
ABBIAMO IMPARATO TANTISSIME COSE NUOVE!
Ci sono bastate due cose semplici ma molto importanti: il guardare e l'ascoltare. Eh sì! Adesso lo abbiamo capito meglio: per imparare dobbiamo stare insieme a qualcuno che ci parla e che ci fa vedere; abbiamo bisogno di un maestro che ci dica come fare un passo dopo l'altro.
Abbiamo avuto guide diverse e interessanti: letterati, storici giardinieri, poeti, musicisti, educatori, pittori, scienziati, chef, nonni ....
Non sappiamo ancora coltivare riso, ma è stato l'inizio di una bella avventura!
Fare esperienze
NE ABBIAMO FATTE DAVVERO DI COTTE E DI CRUDE!
Abbiamo letto, riletto, parafrasato, scritto, riscritto, cancellato...
Abbiamo inquadrato, ripreso, registrato, messo in sequenza...
Abbiamo tagliato, affettato, mescolato, spalmato, spremuto, impastato.....
​
Abbiamo guardato, copiato, disegnato, ingrandito, ridotto, colorato, incollato....
Abbiamo scavato, seminato, rivoltato, coperto e ricoperto, aspettato....
Ci siamo emozionati, abbiamo riso, ci siamo spazientiti, ci siamo commossi, ci siamo stupiti, ci abbiamo riprovato....
Ri - Creare
ABBIAMO MESSO LE MANI IN PASTA E ABBIAMO SCOPERTO IL GUSTO PER LE COSE BUONE!
Cose buone da leggere, buone da scrivere, buone da mangiare, buone da fare.....
Ma come fare a mostrare a compagni, genitori, nonni, amici il frutto del nostro lavoro?
"Dai costruiamo un sito web!", ci siamo detti! E così è stato e il risultato ci piace perchè è ...... buono!
Ci siamo messi in moto e ricreato qualcosa di nostro da portare nel futuro, l'abbiamo condiviso e lo rivolgiamo anche a voi!
EXPO2015: CI SIAMO ANCHE NOI!